
“Metaverso, ecco i controlli da fare prima!”
Sempre più aziende sbarcano nel Metaverso ma è fondamentale prima di farlo, estendere le tutele dei propri beni anche in questo ambito. E’ una regola

“Il brevetto LampNet”
Lampnet è un sistema innovativo che produce energia verde e non solo e segue la strada della sostenibilità che ci porta ad un futuro più

“Il Metaverso e il Marchio”
Per “metaverso” si intende un universo parallelo costituito da piattaforme online nelle quali l’utente, raffigurato da un avatar, può frequentare spazi e fare esperienze più

“Yamaha brevetta un radar innovativo”
Yamaha sta lavorando su un sistema radar capace di percepire i pericoli intorno alla moto, avvisando il pilota e frenando il mezzo. La vera novità

“Pechino rafforza la tutela della proprietà intellettuale”
Il presidente cinese ha espresso più volte ed in più occasioni la sua intenzione di dare una svolta all’intero sistema della proprietà intellettuale allo scopo
“Il Made in Italy che mette in riga le multinazionali”
E’ la volta di un’azienda italiana nata nel 2004 che esporta in tutto il mondo caschi protettivi per attività sportive quali equitazione, ciclismo e sci

“Brevetti Green” in Italia
Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore! Nell’ultimo decennio è aumentata da parte delle aziende italiane l’attenzione verso l’ambiente ed

“Il Bacio digitale in tempi di Covid!”
Come semplificare la vita alle coppie che vivono a distanza, ma anche quella delle persone che hanno problemi linguistici? Due inventori inglesi hanno progettato e

“Impennata di brevetti in Italia nel 2020 !”
Nel 2020 in Italia le domande di brevetto depositate presso l’UIBM (Ufficio italiano brevetti e marchi) confermano la crescita già rilevata negli anni precedenti. Hanno

“Brevetti e vaccini, una convivenza necessaria e possibile!”
La disponibilità dei primi vaccini anti-coronavirus, testati ed approvati, ha riportato alla ribalta il tema della proprietà intellettuale. Ci sono state voci contrastanti su questo

“Come viene percepita la proprietà intellettuale nel comportamento dei cittadini; EUIPO evidenzia un netto miglioramento dell’Italia”
E’ stato pubblicato a fine anno 2020 il nuovo rapporto di EUIPO circa i comportamenti e la consapevolezza dei cittadini europei in merito alla proprietà

“La batteria del futuro è in vetro, arriva il brevetto !”
All’età di 94 anni John Goodenough, scienziato e professore universitario di Fisica all’Università di Austin in Texas, è l’uomo che ha presentato un prototipo di