
GLI INTANGIBILI, UN PATRIMONIO INVISIBILE
“Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato!”
Nell’ambito dell’attività di un’impresa,un ruolo determinante per lo sviluppo e l’affermazione del tessuto economico della stessa viene assunto dall’insieme delle informazioni e processi produttivi che rendono l’azienda “unica”rispetto alle altre realtà che operano sul mercato. In un’unica parola il concetto si traduce in “know how” aziendale, che non comprende solo il patrimonio di conoscenze delle persone, ma coinvolge proprio l’impresa stessa, il suo sistema organizzativo completato da tutte quelle informazioni generate da relazioni interne ed esterne che delineano la “cultura aziendale”.

“Italia ai primi posti in EU per brevetti: Idrogeno”
Da un recente studio condotto dall’Ufficio Europeo dei brevetti (Epo) e dall’Agenzia internazionale dell’energia (AIE),

“Bottiglia di Vodka, marchio tridimensionale”
Esistono varie tipologie di marchio, secondo la normativa dettata dall’art.4 del regolamento (UE) 2017/1001, tra

“Panno del Casentino, marchio registrato!”
Nel cuore della Toscana, precisamente nella regione del Casentino in provincia di Arezzo, da più

“Il caso Gianni Rivera, diritto all’immagine e diritto di cronaca”
Il confronto tra il diritto all’immagine e il diritto di cronaca è fondamentale nella vicenda