
“Il Metaverso e il Marchio”
Per “metaverso” si intende un universo parallelo costituito da piattaforme online nelle quali l’utente, raffigurato da un avatar, può frequentare spazi e fare esperienze più

“Il marchio tridimensionale”
Nell’anno 2017 Volkswagen ha richiesto all’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale) la registrazione del marchio tridimensionale che raffigura il furgoncino chiamato Bulli in

“Il vino e la proprietà intellettuale”
Il vino rappresenta i colori di un territorio, gli abitanti, le tradizioni e tutto ciò che avvolge il territorio stesso. E’ importante guidare il consumatore

“Zara contro Zara”
Il caso del pastificio che vince in Tribunale contro il colosso mondiale di abbigliamento. Parliamo di una piccola società di Treviso specializzata nel settore ristorazione,

“Fondo per le PMI – Anno 2022”
Nuovi finanziamenti saranno disponibili a partire dal 10 Gennaio 2022 sul Fondo PMI. Le piccole e medie imprese italiane potranno richiedere sovvenzioni (voucher) per l’ottenimento

“La Proprietà intellettuale”
La proprietà intellettuale non esiste in natura, è una costruzione del diritto ed è costituita da alcune discipline che tutelano determinati interessi. Ha una lunga

“ Le due H di Huawei sono diverse dalle due C di Chanel” (la sentenza del Tribunale Europeo)
Il logo del marchio Huwaei non può essere ricondotto a quello a quello della Maison Chanel, secondo la sentenza del Tribunale dell’Unione Europea. Questa è

“Nuove valutazioni sull’invalidazione del marchio e malafede”
La malafede esiste quando il titolare di un marchio deposita una domanda di registrazione senza avere l’intenzione di utilizzare il marchio stesso, ma solo con
“Fratelli nella vita, nemici negli affari – Puma e Adidas”
La storia racconta che questi due marchi , molto conosciuti sul mercato, nascono da due fratelli che furono i primi a ideare delle scarpe in

“Una Pmi su 4 ha subito violazioni in Europa per marchi e brevetti”
Una PMI su quattro tra quelle che detengono brevetti, disegni industriali e marchi, in Europa, dichiara di avere subito delle violazioni di proprietà intellettuale. Tra

“Il marchio con il gallo può essere usato solo per il Chianti Classico”
Il simbolo del gallo può essere utilizzato esclusivamente per identificare il Chianti Classico e non altri vini. Questo è quanto stabilito dal tribunale europeo che

“Il carattere distintivo dello slogan!”
La registrazione degli slogan pubblicitari come marchi è un argomento sul quale la giurisprudenza comunitaria si è già espressa affermando che “nei marchi composti da