• it
  • en
Le grandi cose iniziano sempre da dentro siamo nati per rinascere.

IL POKEMON GO E L’INNOVAZIONE

Cos’è il Pokemon go? Niantic, insieme a Nintendo e Pokemon Co.  ha lanciato il “Pokemon Go”, un gioco gratuito per lo Smarthphone. Tale gioco permette di catturare i famosi mostriciattoli come se fossero nascosti nei corridoi dei supermercati, nelle scale dei palazzi, nei giardinetti etc. Il gioco installato sullo Smarthphone è basato sulla cosiddetta “Realtà Aumentata” e utilizza la fotocamera, il sensore GPS e l’accelerometro per avvisare su come e cosa cercare nelle vicinanze. Attraverso il cellulare è possibile visualizzare un mondo digitale sovrapposto completamente al mondo reale. La realtà virtuale trasporta i giocatori dal mondo reale ad un mondo di fantasia , con il “Pokemon Go” si gioca all’interno dell’universo reale.  In prima battuta verrebbe da pensare che si tratta dell’ennesima stupidaggine di massa connessa ai giochi e al’intrattenimento, ma la novità importante da sperimentare è la potenzialità della “realtà aumentata” che connette in modo molto intenso , mai avuto prima d’ora, le persone tra loro e l’ambiente circostante. Il “Pokemon Go” conferma la capacità di introdurre oggetti virtuali nelle nostre esperienze tecnologiche e ciò si può rivelare utile se si pensa agli scenari per lo shopping on line e per il turismo, alle guide per muoversi in città in situazioni di disabilità, alla logistica, alla chirurgia robotica a distanza, alle applicazioni militari dedicate alla sicurezza personale e collettiva.L’innovazione con questo sistema subisce un cambiamento, nel senso che non è più sufficiente essere a conoscenza dell’innovazione, ma diventa indispensabile essere capaci di sperimentarla in prima persona. Sperimentare  significa essere curiosi e la curiosità spesso è accompagnata ad una forte propensione alla creatività. La creatività in questo caso assume un significato più ampio rispetto al suo significato tradizionale, perché include la capacità di dare una forma concreta alle idee sperimentando nuove soluzioni. Un paese che non eccelle nello sviluppo di nuove tecnologie può comunque produrre innovazione se impara a combinarle in modo originale e creativo, usando una competenza che è tipica italiana.

Il “Pokemon Go” ne è la prova.