Chi è uno dei supereroi più conosciuti che indossa quasi sempre il nero e preferisce non cambiare il colore del suo costume? E’ il Cavaliere Oscuro con il segno del pipistrello sul petto, Batman. Con sentenza del 7 giugno 2023 il Tribunale UE ha affermato che il marchio dell’Unione Europea raffigurante un pipistrello all’interno di una cornice ovale, ha un carattere distintivo. Il tutto è iniziato nell’anno 2019 quando una società italiana ha presentato presso l’EUIPO una domanda di nullità del marchio UE raffigurante il logo di Batman, depositato dalla società statunitense nell’aprile del 1996. Tale società chiedeva che fosse dichiarato nullo in riferimento ad alcuni articoli di abbigliamento, perché era privo del carattere distintivo ed i consumatori associavano il logo del pipistrello non ai prodotti ma esclusivamente al costume del protagonista del fumetto. EUIPO ha rigettato completamente tale domanda di annullamento e di conseguenza la società italiana ha impugnato tale decisione. Dopo una serie di vicissitudini, con decisione del 7 giugno 2023 il Tribunale UE ha respinto il ricorso della società italiana riconoscendo definitivamente il carattere distintivo del marchio ricordando che il carattere distintivo di un marchio deve essere valutato, da una parte facendo riferimento ai prodotti/servizi per i quali si è richiesta la registrazione e dall’altra facendo riferimento alla percezione che invece ne ha il pubblico di riferimento. Premesso ciò il Tribunale UE ha riconosciuto che il pubblico di riferimento associa il logo del pipistrello al personaggio di Batman da sempre e lo stesso Tribunale ha affermato che l’associazione del marchio ad un personaggio fittizio non consente, di per sé, di escludere il fatto che tale marchio possa essere utilizzato come origine dei prodotti che contraddistingue.