• it
  • en
Le grandi cose iniziano sempre da dentro siamo nati per rinascere.

“Che importanza ha la proprietà intellettuale per le imprese?”

Viviamo in un mondo molto competitivo e interconnesso. Il successo delle aziende è strettamente legato alla loro capacità di reazione ai cambiamenti del mercato e dell’economia. In una tale situazione i beni immateriali (anche “virtuali”) di un’azienda sono spesso più importanti dei beni materiali rivestendo così un ruolo strategico. La proprietà intellettuale è il modo migliore per tramutare le idee innovative in un valore economico, cercando di mantenere sul mercato il vantaggio competitivo grazie alle proprie innovazioni. Per applicare questi concetti è fondamentale scegliere delle strategie opportune, attraverso il proprio consulente, che aiutino un’azienda a valorizzare la propria attività. L’UE è leader nell’esportazione di tecnologia e know-how in tutto il mondo, ma se non sono protette, le imprese UE possono essere vittime di violazioni. Quindi la tutela e l’applicazione dei diritti di proprietà intellettuale sono una sfida importante per tutte quelle imprese che vogliono espandersi su nuovi mercati. L’Italia è il secondo tra i paesi dell’UE (preceduto solo dalla Germania) per numero di marchi e disegni industriali depositati dalle aziende presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale). I diritti di proprietà intellettuale tutelano gli inventori, i creatori e le imprese affinché altri non traggano indebitamente  profitto dalle loro creazioni o invenzioni. La scelta del corretto approccio di gestione IP dipende dal modello di business di un’azienda, dal settore tecnologico, dal tipo di mercato in cui opera, ma soprattutto dal giusto consulente di proprietà intellettuale che la segue.